Sembrano placide le acque di un lago, ma non è mai così: c’è sempre una corrente a spingerci, anche dove tutto sembra ristagnare. Che anche questi ultimi giorni di Avvento possano essere così.
I dolci dove è buona anche la scatola
Avvento/23 – Predicare e razzolare
Avvento/22 – I giudizi
Avvento/21 – Candele (e luci che non fanno Luce)
Da piccolo, quando andava via la corrente, era una festa: spuntavano subito delle candele e il paesaggio della casa si faceva quasi fiabesco. Se poi la corrente andava via per tuoni e fulmini, nonna Maria tirava fuori anche dei lumini: luce e… protezione celeste erano assicurate. Adesso, invece, quando non c’è più energia elettrica, tutti a preoccuparsi di frigo, congelatore, della partita in tv che inizia tra dieci minuti. E invece delle candele, spuntano i display illuminati dei telefonini. Che però non potranno mai sostituire la gioia di una candela. Perché non tutte le luci fanno Luce.
Avvento/20 – Vivere a colori
Faccio sempre poco caso ai colori (a parte quelli della mia squadra del cuore…!), non ne riconosco le sfumature e faccio pure difficoltà ad abbinarli nel vestirmi. Ma ieri sera i giovani della mia diocesi di Anagni-Alatri mi hanno insegnato che “vivere a colori” si può e si deve: è vivere con gioia, con allegria, dando amore anche nelle piccole cose, cercando amore e Amore, anche quella sana inquietudine che porta al Bello. E a vivere a colori!
Avvento/19 – Pregando senza tastiera
La tastiera è diventata una “cosa” indispensabile: non sappiamo farne a meno di quella del pc e del telefonino. Ma le parole sulla tastiera volano veloci, molte le abbiamo perfino siglate per far prima. Ma non è di parole veloci che abbiamo bisogno. Perché le preghiere sono lente. E scrivono dentro.
Mattarella loda gli italiani all’estero
Avvento/18 – Quel Rosario nel traffico
In mezzo al traffico, lo sappiamo tutti, diventiamo irascibili e non ci controlliamo tra parolacce e clacson. Però una volta, fermo da 20 minuti in piazza San Giovanni a Roma, i due signori – un uomo e una donna di mezza età – nell’utilitaria accanto alla mia, hanno tirato fuori un Rosario e si sono messi a pregare, calmi e rilassati. Avrei dovuto abbassare il finestrino e mettermi a pregare con loro, ma il mio clacson ha avuto la meglio.