Onorificenza del presidente Mattarella a Chiara Amirante, fondatrice di Nuovi Orizzonti, da 25 anni in campo per salvare i giovani – anche con la ricetta della gioia – dal tunnel delle varie dipendenze. Oggi ne scrivo su Avvenire.
Archivi categoria: Povera voce
Il Bambino nero nel presepe per Willy
Nessuna scorciatoia per l’eutanasia
A Betlemme con i Magi
“La casa dei Magi” a Betlemme è un luogo di incontro e dialogo, ma anche una speranza di futuro nella terra di Gesù, grazie ai progetti di Pro Terra Sancta. Il mio articolo sull’Osservatore Romano nell’inserto del mercoledì “Religio”.
Qui il link per leggere l’articolo:
https://www.osservatoreromano.va/it/news/2020-12/quo-290/la-casa-dei-magi.html
Il presepe a distanza, ma sempre “Insieme”
Realizzato a distanza, ma condividendo online “insieme” ogni momento. E’ il presepe artistico dei ragazzi disabili dell’associazione “Insieme”, inaugurato ad Alatri, nel Frusinate. Oggi su Avvenire, nella rubrica Dulcis in fundo.
Qui il link per leggere l’articolo:
https://www.avvenire.it/rubriche/pagine/il-primo-presepeinsieme-a-distanzaigortraboni
Libertà ritrovata ma di nuovo a rischio
Al cuore delle domande dell’uomo
<Un libro che va al cuore delle domande dell’uomo>. Così il Card. Parolin definisce “Per un altra strada. La leggenda del Quarto Magio” di Mimmo Muolo, presentato ieri online in un evento multimediale delle Paoline, con Isabel Russinova, Alessandro Gisotti, Sebastiano Somma, suor Gabriella Bottani, suor Mariangela Tassielli, Raffaele Nigro. Oggi su Avvenire.
“Il terremoto mi provocò, oggi sono prete in Irpinia”
La storia del giovane seminarista di Padova che 40 anni fa decise di diventare prete per la gente dell’Irpinia. Oggi don Tarcisio è parroco a Lioni e la sua storia la racconto sull’Osservatore Romano.
Qui il link per leggere l’articolo:
https://www.osservatoreromano.va/it/news/2020-11/quo-276/provocato-dal-terremoto.html
Viva i parroci!
I preti passano ma i fedeli restano. Diamoci allora da fare per un aiuto vicendevole e comunità più vive…
Vi rimando a questa pagina Facebook, con il link qui sotto, per il mio editoriale sull’ultimo numero di “Anagni-Alatri Uno”, mensile della diocesi di Anagni-Alatri.
https://www.facebook.com/Anagni-Alatri-Uno-1905231579694196
Parchi e giardini per gli Eroi della Terra
Spazi verdi da dedicare alle persone che si sono spese a favore dell’ambiente e nella lotta alle ecomafie. E’ il progetto che sta portando avanti la Comunità Laudato si’ dei Castelli Romani. Oggi su Avvenire nella rubrica Dulcis in fundo.
Qui il link per leggere l’articolo:
https://www.avvenire.it/rubriche/pagine/agli-eroi-della-terraun-pezzo-di-parcoigortraboni