E’ “dimensione”, la parola di oggi. Quella che cerchiamo e forse non troviamo mai. E che spesso fa rima con (ir) realizzazione.
Archivi categoria: Povera voce
PAROLE DI QUARESIMA (1): nostalgia
La giornata del malato vissuta (ogni giorno) dai cappellani ospedalieri
Non solo Covid nell’Africa subsahariana
Grande attenzione per il Covid, ma con il rischio di lasciare indietro le altre malattie (dalla malaria all’aids) che nell’Africa subsahariana continuano a seminare morte. E’ l’allarme che lancia Sabrina Atturo, della Fondazione Magis, responsabile di un grande progetto di cooperazione italiana in Ciad. Oggi su Avvenire.
La scelta di Ilenia: lascia l’Arma per diventare suora
A 26 anni ha lasciato la divisa dei carabinieri e la Beretta per indossare la veste delle missionarie della Divina Rivelazione e “impugnare” il Rosario. E’ la scelta di Ilenia, ciociara di Roccasecca, presa dopo un viaggio a Medjugorje. Oggi su Avvenire, in una pagina dedicata alla Giornata della vita consacrata di martedì prossimo.
Abbracciando un’altra Africa
Dopo 15 anni di missione in Africa, padre Carmelo Giannone è arrivato tra la gente e le casette di Accumoli, paese devastato dal terremoto del 2016. Un’altra realtà di emergenza e sofferenza, con la speranza di ridonare la forza di vivere a chi con il sisma ha perso tutto. Oggi sull’Osservatore Romano, nell’inserto “Religio”.
Qui il link per leggere l’articolo:
https://www.osservatoreromano.va/it/news/2021-01/quo-021/abbracciando-un-altra-africa.html
Piano terapeutico, disabili penalizzati
Per una cultura della cura, accanto ai poveri
E’ all’insegna della cultura della cura l’impegno per i più poveri – e per i nuovi poveri – della piccola ma attiva diocesi molisana di Termoli-Larino. Oggi sull’Osservatore Romano.
Qui il link per leggere l’articolo:
https://www.osservatoreromano.va/it/news/2021-01/quo-014/per-una-cultura-della-cura.html
Cure palliative e domanda religiosa
Mozambico, dove la speranza non muore
La difficile situazione nel Paese africano raccontata da don Giorgio Ferretti, “fidei donum” della diocesi di Frosinone, ora tra i poveri e gli scartati di Maputo. Ne scrivo sull’Osservatore Romano.
Qui il link per leggere l’articolo:
https://www.osservatoreromano.va/it/news/2021-01/quo-008/speranza-che-non-muore-br-accanto-agli-scartati.html