Il futuro, anche occupazionale, è targato biotech. Ma i lavoratori per questo settore non si trovano, come evidenzia uno studio appena presentato. Oggi ne scrivo su Avvenire.
Cibo, sostenibilità e clima sono strettamente legati ed è possibile fare qualcosa anche con piccoli gesti quotidiani: ecco il nuovo progetto di Fondazione Barilla. Oggi ne scrivo su Avvenire.
Con le sue 800 imprese, 13mila addetti e un fatturato di oltre 10 miliardi, il biotech in Italia rappresenta l’innovazione, nel settore della Salute ma non solo. L’ultimo rapporto è stato presentato ieri a Milano e oggi ne scrivo su Avvenire.
La giapponese Takeda (biofarmaceutica, colosso dei plasmaderivati) annuncia nuovi, corposi investimenti in Italia e ulteriori assunzioni a Rieti e Pisa. Oggi su Avvenire.
A Messa col cappotto, oratori a rischio, soldi sottratti alle attività benefiche: il caro bollette di luce e gas sta mettendo in ginocchio anche molte parrocchie. Dal Veneto all’Abruzzo al Lazio ecco alcune voci di parroci. Oggi su Avvenire.
Non solo impresa, ma un catering che sappia coniugare anche etica ed inclusione sociale. E’ la mission di EthiCatering. Oggi ne scrivo su Avvenire Lazio Sette.
Pasta La Molisana ha acquisito l’ex zuccherificio del Molise: la ripresa della regione passa anche da qui. Oggi su Avvenire, nelle pagine Economia e Lavoro.