A Montenero di Bisaccia, in Molise, la prima scuola intitolata a Sammy Basso, il giovane biologo morto di progeria, lasciando però una testimonianza autentica di Vita. Toccante la testimonianza dei genitori di Sammy, che hanno poi incontrato gli studenti dell’Istituto ora intitolato al figlio. Ne scrivo su Avvenire di oggi.
Archivi tag: avvenire
Se i paesi delle aree interne restano anche senza edicole…
Le aree interne italiane continuano a soffrire di problemi endemici, legati a servizi (scuola, sanità, viabilità) sempre più ridotti all’osso. E ora in molti borghi rischiano di sparire anche le edicole, punto di acquisto dei giornali ma anche luoghi di ritrovo e socializzazione. E’ il caso di Amatrice e di altri 15 paesi del Reatino, molti dei quali colpiti dal terremoto del 2016, dove dal 1° luglio i giornali potrebbero non arrivare più, a causa dei costi della distribuzione. Il vice sindaco ed edicolante di Amatrice, Roberto Serafini, lancia l’allarme: «Così questi paesi muoiono del tutto”. Il mio servizio è su Avvenire di oggi
“Paesi sicuri”, ricorso alla Corte Europea
Disabili e inclusione, un G7 per cambiare passo
Da lunedì 14 a mercoledì 16 ottobre i ministri con deleghe sociali del G7, dei Paesi europei, di Tunisia, Kenya, Sud Africa e Vietnam si ritroveranno in Umbria per affrontare i temi della disabilità e dell’inclusione sociale, assieme a famiglie ed associazioni. Ne scaturiranno impegni concreti e la “Carta di Solfagnano”, il documento che giovedì 17 verrà illustrato a Papa Francesco. Oggi su Avvenire.
Cresce in Italia la cultura del “lascito solidale”
Detenuti nei cantieri del sisma 2016, anche per “ricostruire” le persone
I detenuti delle carceri presenti nelle 4 regioni interessate dal sisma 2016, lavoreranno sui cantieri per la ricostruzione. Il relativo protocollo è stato siglato da Ministero della Giustizia, Cei, Commissario straordinario di governo per la ricostruzione, Ance, Anci. Un’iniziativa per riparare edifici e chiese danneggiati, ma anche per “ricostruire” le persone, dando loro dignità e lavoro dopo aver scontato la pena. Oggi su Avvenire.
Ricostruzione post terremoto, adesso il cambio di passo
Ricostruzione terremoto, a 8 anni dal sisma nel Centro Italia: «Adesso il cambio di passo», garantisce il commissario straordinario Guido Castelli, nell’intervista pubblicata oggi su Avvenire. Tra i vari interventi, anche quelli sulle scuole per non mandar via i giovani, sul patrimonio artistico-religioso e per incentivare l’economia.
Cancelli a Termini per evitare i bivacchi. E i senza dimora?
Fa discutere il progetto del I Municipio, avallato dal Comune di Roma, di chiudere le aree attorno alla stazione Termini, con tanto di cancelli e “recinti”. Contrarietà dalle associazioni di volontariato, come la Comunità di Sant’Egidio, mentre la Caritas diocesana invoca soluzioni strutturali per l’inclusione degli “ultimi”. Oggi ne scrivo su Avvenire
Cure e compagnia a casa dei malati: il significato di una presenza, di una relazione
Così al “Bambino Gesù” curano i piccoli pazienti da ferite e angosce
Migliaia di bambini stranieri, provenienti soprattutto dalle zone di guerra ma non solo, curati ogni anno al Bambino Gesù di Roma. E insieme alle ferite, vengono curate anche le angosce di questi piccoli pazienti e dei loro cari. Ne parla il presidente del Bambino Gesù, prof Tiziano Onesti, in una mia intervista oggi su Avvenire.