Usurai come avvoltoi su tanta gente messa ko dalla crisi. Ma c’è chi dà una mano concreta, come la Fondazione Goel istituita dalle Diocesi della provincia di Frosinone. Oggi su Avvenire.
Padrini e madrine di Battesimo e Cresima aboliti per tre anni: è la decisione del vescovo di Sulmona per ridare spazio a catechisti e comunità, rispetto ad una “formalità” spesso senza un fondamento di Fede. Oggi su Avvenire.
I turisti che tornano, la libreria che riapre, una ragazza che si laurea… E finalmente l’accelerata per il recupero del carcere borbonico di Santo Stefano. Così l’isola di Ventotene prova a ripartire. Oggi su Avvenire.
“E’ impensabile vivere bene in una economia malata”. Così Gerardo Antonazzo, vescovo di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo, si rivolge al mondo del lavoro e alle istituzioni del Lazio meridionale, con l’invito a “fare rete” per rilanciare l’economia. Oggi su Avvenire.
Due cuccioli di femmina, di una specie rarissima, sono venuti alla luce al Bioparco e ora il giardino zoologico romano invita tutti (non solo i bambini) a dar loro un nome, votando online. Oggi su Avvenire.
Una tecnica messa a punto all’Università di San Diego apre nuove speranze nella cura del Parkinson. Ne parla, oggi su Avvenire, il prof. Paolo Calabresi del “Gemelli”
Diverse le iniziative nel Lazio per regalare agli anziani, già provati dalla quarantena, un’estate solidale. Oggi su Lazio Sette, l’inserto di Avvenire.
Sono tanti i campioni, da Dybala a Zanetti, da Immobile a Romagnoli, da Totti a Insigne, che hanno aderito all’asta benefica “We run togheter”, raccogliendo l’invito di Papa Francesco. Oggi su Avvenire.