Lassù, l’Abbazia di Montecassino: cerco di fotografarla, tra la nebbia. Da quaggiù, da un piazzale di auto di clacson impazziti e gente ancora più pazza, sempre di corsa, urlante, indaffarata delle tante inutilità. Benedetto da Norcia… anche lui ha conosciuto questa nebbia, l’ha attraversata e soprattutto ci ha indicato come fenderla, come dissolverla. Solo che ce ne siamo dimenticati, tra un clacson e una inutile faccenda.
NIENTE
C’è troppo freddo questa sera,
la tua assenza è soprattutto la mia:
delle carezze non date, delle voci non abbassate,
egoismi mai appianati.
C’è troppo freddo in questo silenzio,
e la tua voce urla i ricordi:
di viaggi e città, figlio e figli da coccolare,
amicizie vecchie e sguardi nuovi.
C’è troppo di tutto
(ma non c’è niente, senza te)
Ottobre 2020
Dai giovani un nuovo Manifesto per l’Europa
L’etica pubblica al tempo del Covid
Un fondo per aiutare gli studenti poveri
L’isola fa smart working dalla biblioteca
Il sindaco dei record
Vincenziani, una chiamata per il mondo
Per i nuovi poveri del dopo pandemia
I volontari della Giovanni XXIII, fondata da don Oreste Benzi, tornano in piazza per “Un pasto al giorno”, con un pensiero particolare per i nuovi poveri. Il mio articolo sull’Osservatore Romano a questo link:
https://www.osservatoreromano.va/it/news/2020-09/per-i-nuovi-poveri-della-post-pandemia.html