In Molise prende piede il bio-distretto delle mandorle, grazie alla Nutfruit e a tanti giovani agricoltori al passo con i tempi. Oggi su Avvenire
Stavolta è il postino che scrive, per ringraziare tutti
La ricetta della gioia per salvare i giovani
I 14 che fecero l’impresa
Il Bambino nero nel presepe per Willy
PRIMA CHE FACCIA BUIO
Vorrei saper scrivere una poesia alla sera,
stringere quell’ultima mano a mio padre,
baciare le guance di un figlio grande.
Vorrei riuscire a camminare i passi perduti,
perdere di nuovo le cose inutili
(e inutilmente ritrovate),
squadrare a perfezione quei difficili fogli
(d’album e di scuola),
danzare su un pallone che rotola
e star fermo a godermi un gol alla vita.
Vorrei richiamare voci dimenticate,
mendicare affetti ai bambini d’India,
riattaccare francobolli su cartoline ingiallite.
E piangere di gioia alla gioia smisurata
(e basta lacrime amare,
che amare non basta mai).
Vorrei saper scrivere una poesia alla sera,
prima che faccia buio.
Nessuna scorciatoia per l’eutanasia
A Betlemme con i Magi
“La casa dei Magi” a Betlemme è un luogo di incontro e dialogo, ma anche una speranza di futuro nella terra di Gesù, grazie ai progetti di Pro Terra Sancta. Il mio articolo sull’Osservatore Romano nell’inserto del mercoledì “Religio”.
Qui il link per leggere l’articolo:
https://www.osservatoreromano.va/it/news/2020-12/quo-290/la-casa-dei-magi.html
Vent’ani di bellezza
Il presepe a distanza, ma sempre “Insieme”
Realizzato a distanza, ma condividendo online “insieme” ogni momento. E’ il presepe artistico dei ragazzi disabili dell’associazione “Insieme”, inaugurato ad Alatri, nel Frusinate. Oggi su Avvenire, nella rubrica Dulcis in fundo.
Qui il link per leggere l’articolo:
https://www.avvenire.it/rubriche/pagine/il-primo-presepeinsieme-a-distanzaigortraboni