? Tra…boni e cattivi | Pagina 46

50 anni da sacerdote: auguri Eccellenza

Come direttore del mensile diocesano “Anagni-Alatri Uno” ecco l’editoriale di auguri che ho scritto per i 50 anni di sacerdozio del vescovo Lorenzo Loppa:
——————————————-
Auguri Eccellenza per questi 50 anni di sacerdozio! Altri, in forme di certo migliori e più compiute, Le esprimeranno questi auguri, ma vogliamo farlo anche da qui. Grazie per questi 50 anni di dono continuo e fedele, rinnovato e dunque sempre nuovo ogni giorno. Grazie per questi 50 anni di servizio, risposta mai stanca alla chiamata. Grazie per essere entrato in questa Chiesa che è in Anagni-Alatri e di averla forgiata sull’esempio di Cristo. E ancora grazie per l’attenzione riservata ad ogni aspetto pastorale, per non aver lasciato nessuno indietro. Grazie soprattutto a quello che sta facendo per i giovani, per la loro educazione e crescita integrale: un lavoro che ci lascerà di sicuro un mondo (il nostro piccolo grande mondo) migliore. E grazie, per inciso, anche alla considerazione che ha per le comunicazioni sociali, Lei che è il primo comunicatore, affabile e mai scontato. E per la vicinanza ai suoi preti: così anche noi li sentiamo più vicini. Per il suo entrare, da buon pastore e da parroco quale è stato (e si avverte in tanti Suoi gesti!) in ogni comunità attraverso la porta dell’umiltà e non da quella dei tappeti rossi. Grazie per i consigli paterni e per qualche rimbrotto (che non fa mai male). Grazie per averci fatto riscoprire – e in molti casi scoprire – la preghiera. Grazie per una spiritualità profonda e concreta, specchio di fede abbiamo cercato di condensare anche nelle pagine che seguono, con una serie di pensieri che ha voluto donarci.
Siamo certi che ogni fedele avrebbe da dirLe mille altre “grazie” ancora. Purtroppo non per tutti sarà possibile accedere alla celebrazione del 18 luglio in Cattedrale per i noti motivi sanitari, ma per tutti ci sarà la possibilità di seguire la diretta sul sito internet diocesano, sulle pagine Facebook della diocesi e di questo mensile, sul canale Youtube. E di partecipare anche così a questo momento di festa e di gioia per i Suoi 50 anni di sacerdozio.
Igor Traboni

La parola di Dio per rispondere alla solitudine della gente di mare

Domenica è la Giornata del mare e la “gente di mare” soffre di tanti problemi, ad iniziare dalla solitudine. Dalla Chiesa arriva una risposta. Sull’Osservatore Romano ne parlo con l’assistente spirituale del porto di Civitavecchia, Fabrizio Giannini, un diacono che peraltro lavora proprio in mare e con la gente di mare… Qui il link per leggere l’articolo

https://www.osservatoreromano.va/it/news/2021-07/quo-153/alla-solitudine-si-risponde-br-con-la-parola-di-dio.html

ACQUA CHETA

E quando il silenzio non basta

neppure più al tuo

(di silenzio che dà rumore)

è il tempo forse

di rimettersi a tacere

Chi t’ha usato le parole,

vertigini d’amori illusi,

ha setacciato anima e cuore,

prima di un addio

(e ogni addio sa di vertigine d’illuso amore)

Chi t’ha ammansito le strade,

meandri d’affetti cercati,

ha spiluccato briciole e lauti pranzi,

prima dell’arsura.

E ogni sete

cerca la fonte dell’acqua cheta.