Il problema è che tante volte del silenzio ne… parliamo troppo. E lo pratichiamo troppo poco.
Parole di Quaresima (8) – Limite
Parole di Quaresima (7) – Perdono
Parole di Quaresima (6) – Tesoro
Parole di Quaresima (5)- Abbracci
Per due anni ce ne siamo privati, per via del Covid. Adesso in giro se ne vedono, dopo una prima fase un po’ timorosa, ma onestamente non tanti come prima. Eppure dovrebbe essere un obbligo: se non vuoi una multa, ogni giorno devi abbracciare 10 persone se non addirittura 20. Un obbligo di legge. E un piacere cristiano.
Parole di Quaresima (4) – Calendario
Parole di Quaresima (3) – Cantare
Non so cantare, ma spesso lo faccio a voce alta sotto la doccia, tanto non mi sente nessuno. Anche in chiesa canto, ma a voce bassa, per non disturbare il coro e i vicini di banco. E comunque, faccio sempre affidamento su Qualcuno capace di sentire quel filo di voce. E di darmene altra, per cantare e lodare.
Le malattie rare e quella speranza nella ricerca
Verso la giornata delle malattie rare (28 febbraio) con tante speranze nella ricerca, anche se pure questa è una battaglia infinita (costi, effetti collaterali spesso sopravvalutati, ecc), come nel caso della Sma, atrofia muscolare spinale. Oggi su Avvenire, in uno speciale dedicato alle malattie rare.
PAROLE DI QUARESIMA (2) – TRISTEZZA
Un mio vecchio parroco lo ripeteva sempre: in Quaresima facciamo sacrifici e digiuni, ma niente facce tristi. E io invece mi intristivo lo stesso se magari la ragazza dell’epoca mi aveva lasciato o se non avevo fatto gol in partita. Eppure rivorrei quella faccia triste, al posto di questo cuore triste.