? Tra…boni e cattivi | Pagina 17

Parole di Quaresima (30) – BONTA’

Una volta nella mia città le suore organizzavano il Premio della bontà, per l’alunno meritevole di un bel gesto. Credo ci sia ancora, ma non ha più la stessa eco di una volta, quando il giorno dopo (allora non c’erano internet e social) la gente acquistava il giornale per scoprire il vincitore. Oggi tutta questa meravigliosa routine non esiste più e, lungo la strada per il sepolcro, abbiamo smarrito anche la bontà.

LA VALIGIA SUL TRENO

Oggi è la Giornata mondiale della Poesia. io non sono un poeta e scrivo giusto queste cose qua…
LA VALIGIA SUL TRENO
Il cuore stanco ha preso altre strade,
scampoli di paesaggi ai finestrini di un treno
fermo. E fermo è il tempo: saccheggiato
dai ricordi, ingiallito d’una malinconia asfissiante,
vuoto a perdere di una piena di sorrisi antichi
che scende fino all’anima, e tutto travolge non appena
ripartono le movenze di giorni e notti,
amori e dissapori, speranze e credenze.
Fino alla prossima stazione: poi scenderò,
senza una valigia per i sogni.

Parole di Quaresima (24) – NONNI

Oggi nonna Maria avrebbe compiuto 101 anni. E’ morta 28 anni fa, ma se chiudo gli occhi ne sento ancora la voce, il profumo del suo sugo con le polpette e delle frittelle di Natale, il candore delle lenzuola del lettone, il cigolìo del carrellino per andare al mercato, il rumore delle scarpe quando arrivava all’improvviso dal paese con il primo autobus del mattino e all’improvviso se ne andava; e la vedo ridere alle mie battute sceme, e ritrovo il suo viso contento quando mi sposai. E ricordo don Checco, al funerale, parlare con commozione di una donna che sempre aveva abbracciato la Croce. Come solo i nonni sanno fare.