Non amano la definizione di “straniere” ma si sentono parte di una Chiesa missionaria. Così si raccontano le suore provenienti da altri Paesi e che svolgono servizio pastorale in Italia, sempre più numerose. Ne su Avvenire di oggi, con un’intervista a Madre Venita Fernandes, prima superiora non italiana dell’Ordine di Maria Bambina, e una recensione del libro “Suore multicolor” che tratta questo argomento.
Pensionati in fuga. E non solo per il fisco…
Hydrogen Valley abruzzese, un polo attrattivo
Il BenVivere nelle province italiane
Mediterraneo: un mare di preghiera e riflessioni
Lascito solidale, cultura che cresce
Sanità pubblica a pezzi: in Molise 500 bambini senza pediatra
La povertà morde Roma e scopre altri volti della miseria
«Così non si può più fare impresa». E chiude la fabbrica
Un santuario dedicato ai morti sul lavoro
E’ il primo santuario italiano dedicato ai morti sul lavoro quello di Pietracatella, vicino Campobasso. Una iniziativa voluta dall’arcivescovo Giancarlo Maria Bregantini e che nasce proprio da una tragedia sul lavoro, ma che quella comunità ha saputo trasformare in speranza, con la forza della fede e della preghiera. Oggi su Avvenire