Il Giubileo dei giovani passa anche attraverso l’iniziativa “Chiamati a una sola speranza” che unisce ben 12 tra associazioni e movimenti, in un caleidoscopio di carismi. Ne scrivo sull’Osservatore Romano
Dove tutto ebbe inizio: Anagni, Bonifacio VIII e il primo Giubileo del 1300. La città ciociara ha ospitato un convegno su questo particolare legame, di fede e di storia, con iniziative anche nel Museo della Cattedrale. Ne scrivo sull’Osservatore Romano.
Da 10 secoli un filo, neanche tanto sottile, lega Thomas Becket, il santo inglese ucciso nella Cattedrale di Canterbury, ad Anagni, nel cuore della Ciociaria e dove oggi si tiene un convegno sulla figura e l’operato di Becket. Su Avvenire di oggi.
Atlante, l’inserto dell’Osservatore Romano, è dedicato a storie di Chiese di periferia e di speranza. E io racconto quella di don Andrea Conocchia e della sua missione particolare sul litorale romano…
Il Campus Biomedico di Roma compie 30 anni, sempre nel solco della massima attenzione al malato, alla persona, alla vita. Trent’anni ripercorsi con “radici profonde e sguardo al futuro”, dalla professoressa Daniela Tartaglini. Su Avvenire di oggi.
Duemila giocattoli per i bambini ospiti di strutture sociali di Roma, compresi centinaia di strumenti musicali per i piccoli disabili e con un pensiero per i bimbi dell’Ucraina ancora costretti a soffrire per la guerra. Su www.avvenire.it
Dall’alveo di Nuovi Orizzonti arrivano gli ultimi libri di Chiara Amirante e don Davide Banzato, dedicati ai giovani (ma non solo) e ai cuori che vogliono tornare giovani. Su Avvenire Lazio Sette di oggi.
Dopo il decreto legge del governo italiano, successivo allo stop al trasferimento dei migranti in Albania, il Tribunale di Bologna chiama in causa la Corte di Giustizia Europea perché definisca meglio i contorni del provvedimento. Su Avvenire di oggi.