Padre Salvatore Maiorana è parroco a Le Forna, sull’isola di Ponza, da oltre mezzo secolo. Su “Credere” in edicola questa settimana racconto un po’ della sua storia.
Sempre più vicina la revoca della concessione della Certosa di Trisulti ai sovranisti di Bannon. Intanto la Madonna delle Cese viene affidata alla diocesi di Anagni-Alatri. Oggi sulle pagine nazionali di Avvenire
Narcotraffico, riciclaggio, usura, estorsioni: sono sempre più ramificati i tentacoli delle nuove mafie nel Lazio. Oggi su Laziosette, l’inserto della domenica di Avvenire.
In Corea del Sud via ai Mondiali di pallanuoto e l’Italia ha grosse ambizioni, sia tra i maschietti che tra le femminucce. Oggi Avvenire vi dedica due ampi articoli (e io mi occupo del Setterosa)
Sono stati diffusi i dati delle prove Invalsi, con risultati largamente insufficienti (o… insufficenti?) soprattutto in Italiano e tra i ragazzi della maturità. Oggi su Avvenire.
Durante la seconda guerra mondiale salvò centinaia di opere d’arte dalla furia nazista, soprattutto nel Montefeltro. Adesso la storia di Pasquale Rotondi, da Arpino, diventa una graphic novel grazie ai ragazzi dell’Artistico di Frosinone. Oggi su Avvenire.
“Risvolti di copertina” è un bel libro di Cristina Taglietti che porta il lettore dentro 14 case editrici, con molti aspetti inediti e tante curiosità. Oggi su Avvenire.
Carmelo Imbriani, calciatore e allenatore di successo, è morto a 37 anni per un tumore. Nel suo nome, su un campo a lui dedicato e realizzato grazie alla generosità di tanti, adesso giocano i bambini della Tanzania. Oggi su Avvenire.
Maria faceva la badante a Scauri, sulla costa laziale, ben voluta da tutto il paese. Ora che è morta, i parenti vogliono riportarne la salma nella sua Polonia, ma non hanno i soldi. E così si è scatenata una gara di solidarietà per aiutarli. Oggi su Avvenire
Oltre 150mila farmaci consegnati in 7 Paesi poveri: è il frutto della “task force del bene” messa in piedi da Banco farmaceutico, Esercito e Ordinariato militare. Oggi su Avvenire.