Da 65 anni don Franco Geremia è parroco nello stesso paesino di Civitella Roveto, in Abruzzo e in diocesi di Sora-Cassino. Pienamente in attività, non si fa aiutare da preti giovani, anzi: se a qualcuno serve una mano, è lui che prende la macchina e va… Una storia che racconto su Avvenire di oggi.
Archivi categoria: Articolando
La favola di Kujabi: da un barcone al calcio professionistico
Arrivato a 17 anni su un barcone, approdato in Sicilia e da qui in Sardegna, Kalifa Kujabi – originario del Gambia – ha poi conosciuto un’altra odissea, questa volta burocratica. Ma ora finalmente è cittadino italiano e giocatore del Frosinone, società che lo ha atteso e “coccolato” a lungo. Oggi ne scrivo su Avvenire
Zuppi: “Camminare con gli altri non significa perdere la propria identità”
Molise: crisi industriale sempre più forte
Acqua desalinizzata, Italia in ritardo
Tre anni con il “Dottore Angelico”
Le malattie rare e quella speranza nella ricerca
Verso la giornata delle malattie rare (28 febbraio) con tante speranze nella ricerca, anche se pure questa è una battaglia infinita (costi, effetti collaterali spesso sopravvalutati, ecc), come nel caso della Sma, atrofia muscolare spinale. Oggi su Avvenire, in uno speciale dedicato alle malattie rare.
La viva voce di don Giussani ne “Il senso religioso”
Zuppi: Il Cammino sinodale? Facciamo nostre le domande di oggi
Il cardinale Matteo Zuppi, presidente della Cei, a Isola del Liri (in diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo) ha offerto un’ampia e appassionata relazione sul Cammino sinodale, sulla necessità di rispondere alle domande di oggi, sul coraggio “di una nuova immaginazione”, sul valore della compassione. Oggi ne scrivo su Avvenire.