Tutti gli articoli di igor1

Igor Traboni - Giornalista per passione (e un po' anche per necessità)

NOTTI (di te)

Dammi notti che conoscano ancora

il giorno.

Notti attraversate dal suo respiro,

sempre uguale eppure così diverso.

Notti di sogni da raccontare

quando quel giorno è già avanti

e spesso mancano parole

(i sogni invece non mancano mai).

Notti finite, nell’infinito del suo sguardo

e poi notti di luna piena, nel vuoto attorno

che solo lei riempie.

Notti di guanciali sfatti, col capo che riposa

su pensieri odorosi di vita.

 

Di queste altre notti, invece,

ho paura:

nel grande letto una piazza sola

ha il mio corpo, e non basta,

perché ho il respiro corto,

i sogni si fanno incubi,

(e il buio resta)

e neanche la luna

ha pietà della solitudine del finito

se tu non t’addormenti con me.

 

Le parrocchie verso il futuro

Al tema della parrocchia è stata dedicata la prolusione del neo cardinale Semeraro per l’inaugurazione dell’anno accademico e formativo del seminario e Istituto teologico “Leoniano” di Anagni. A questo link il mio articolo sull’Osservatore Romano: https://www.osservatoreromano.va/it/news/2020-11/quo-258/parrocchie-volte-al-futuro.html

SOFFIA LA VITA

Questo soffio di vita

è un bel dire (ma non è ancora dare)

 

L’abbraccio della sera

è soglia della veglia (ché di dormire manca la voglia)

 

Il pianto di un bambino

è felicità di un padre (con gli occhi del cuore di una madre)

 

Io scrivo intanto di strane cose

per non dare alle cose

l’essenza della vita,

che già si fa sera

di stanco padre.